Rigenerare legami con la nostra terra a partire dal lavoro

Per rigenerare legami occorre riconoscersi nel comune desiderio di abitare la Patria Terra coltivando la pace e creando le condizioni perché tutti possano concorrere al progresso materiale o spirituale della società.

L’11 giugno, presso la sede dell’ass. L’Abbraccio, si è tenuto il quarto appuntamento formativo del percorso “Rigenerare legami comunitari”, promosso dal Mo.V.I. Campania in collaborazione con altre realtà e reti associative.

La giornata, dal titolo “Rigenerare legami con la nostra terra a partire dal lavoro”, è stata dedicata allo sviluppo di un’accurata riflessione collettiva sul senso del lavoro oggi e sulle strade utili a promuovere nuove prospettive basate sull’economia solidale circolare e su un rapporto sempre più denso di significato tra esseri umani, ambiente, economia e salute.

Scarica qui la locandina dell’evento!

Puoi ripercorrere gli interventi centrali della giornata formativa sulla pagina Facebook del Mo.V.I. Salerno:
Presentazione del tema e della giornata, a cura di Lella D’Angelo, Responsabile Mo.V.I. Campania (https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3026778450947046&id=100008447615443)
“Il lavoro non è un destino: senso, relazioni, economia, forme di vita”, a cura di Rosario Iaccarino, Responsabile della Formazione della Fim Cisl nazionale
(https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3026778980946993&id=100008447615443)
Testimonianza di Antonia Autuori – Fondazione della Comunità Salernitana Onlus
(https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3026779464280278&id=100008447615443)
Testimonianza di Angelo Mammone – Caffè 21 marzo, Battipaglia
(https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=3026779924280232&id=100008447615443)

Leave a reply